Un caso reale CEI GROUP di riqualificazione energetica legata al Superbonus 110%

Maggio 2021

Riqualificazione energetica condomini: un caso reale CEI GROUP | CEI GROUP | www.ceigroup.it

Il condominio S. Antonio, sito presso il Comune di Trezzo sull’Adda, a nord della città di Milano, sarà oggetto di un intervento di riqualificazione energetica.
CEI GROUP, in qualità di General Contractor, si occupa della realizzazione d’interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico, legati al Superbonus 110%.

Per la riqualificazione della struttura condominiale, composta da 23 unità immobiliari, si è deciso di intervenire principalmente sulle pareti perimetrali e sul generatore di calore per il riscaldamento. L’isolamento a cappotto sulle pareti esterne, rivestite con mattone a vista, è stato escluso per i vincoli paesaggistici.

 

Interventi per il superamento di due classi energetiche

Sono stati previsti sulla struttura condominiale i seguenti interventi:

 

• Isolamento della parete perimetrale tipo tramite insufflaggio nell’intercapedine esistente.

• Isolamento a cappotto delle pareti perimetrali del piano terra, fatta eccezione per la fascia orientata a sud, in prevalenza con vetrine, a est, verso strada carrabile dotata di limitato percorso pedonale, e delle pareti del quinto piano non dotate di intercapedine.

• Isolamento del soffitto del quarto piano esposto verso l’esterno, tramite isolamento all’intradosso del solaio.

• Correzione dei ponti termici, angoli, travi di interpiano, balconi, finestre e sottofinestre.

• Sostituzione della caldaia a metano ad alto rendimento esistente con una nuova caldaia a condensazione, destinata sia al riscaldamento centralizzato che alla produzione di acqua calda sanitaria per tutte le unità immobiliari.

 

CEI GROUP metterà in atto la procedura per raggiungere l’obiettivo del superamento di due classi energetiche, potendo contare su un team formato da professionisti energetici, tecnici edili e termotecnici, fiscalisti, e grazie a un amministratore condominiale serio e disponibile. Inoltre, il contratto con l’amministrazione è stato definito con tutte le garanzie richieste dal condominio.

 

Tipologie di interventi individuati per la riqualificazione energetica

Per procedere, sono state individuate diverse tipologie d’interventi trainanti:
• Isolamento termico delle strutture opache;
• Sostituzione del generatore dell’impianto centralizzato di riscaldamento;
• Impianto fotovoltaico da 5 kWe con accumulo;
• Produzione e distribuzione di acqua calda centralizzata;
• Sostituzione dei serramenti di n. 8 unità immobiliari;
• Schermature solari.

 

Verifiche prestazionali e simulazione post-intervento riqualificazione energetica

Il miglioramento di due classi energetiche è vincolo inderogabile per ottenere le detrazioni Superbonus 110% e procedere con la riqualificazione energetica.
Quindi, per il raggiungimento di questo obiettivo, CEI GROUP ha condotto sull’edificio la verifica prestazionale pre-intervento. Questa dà origine a una situazione in cui il condominio ottiene il miglioramento di due classi energetiche, potendo così usufruire del Superbonus 110%.
A seguito degli interventi previsti, ha ipotizzato una riduzione del fabbisogno energetico dell’immobile, con conseguente passaggio di due classi energetiche.
L’intero progetto, sviluppato dai professionisti CEI GROUP, sarà preceduto dalle attività propedeutiche legate alle sanatorie delle irregolarità urbanistiche ed edilizie.

Il caso del condominio S. Antonio, oggetto di riqualificazione energetica da parte di CEI GROUP, è stato oggetto dell’articolo pubblicato dalla rivista online Staffetta Quotidiana.

Iscriviti alla NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle novità di CEI GROUP.