Efficientamento energetico presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano

Maggio 2024

Efficientamento energetico presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano | CEI GROUP | ceigroup.it

Nel mese di aprile 2024 CEI GROUP ha concluso i lavori di efficientamento energetico del Building IEO 2 dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.
L’intervento ha riguardato la sostituzione dei sistemi di illuminazione e delle lampade tradizionali con sistemi di smart lighting e lampade a LED.

Interventi di relamping

Questo importante intervento di efficientamento energetico di relamping ha visto una prima fase di progettazione illuminotecnica.
È stata fatta una valutazione iniziale, che ha preso in analisi il sistema di illuminazione attuale per identificare le aree in cui fosse possibile intervenire per un miglioramento dell’efficienza energetica.
Lo studio, oltre alla sostituzione dei corpi illuminanti, ha preso in considerazione anche altre attività come:

  • • la manutenzione dell’impianto nel corso del tempo, ipotizzando anche condizioni estreme di funzionamento;
  • • la qualità della luce per assicurare i massimi livelli di visibilità, di sicurezza e confort, in linea con la UNI EN 12464-1.

 

Efficientamento energetico Istituto Europeo di Oncologia con sistemi di smart lighting e lampade a LED

L’efficientamento energetico tramite la sostituzione dei sistemi di illuminazione tradizionali con sistemi di smart lighting e lampade a LED rappresenta una strategia efficace per ridurre i consumi energetici e migliorare la sostenibilità ambientale.
Questo intervento consente infatti al Cliente di giovare di molteplici benefici, tra cui:

  • Risparmio energetico, che può raggiungere il 60-80%.
    Le lampade a LED (Light Emitting Diode), infatti, consumano significativamente meno energia rispetto alle lampade a incandescenza e fluorescenti. Un LED può utilizzare fino all’80% in meno di energia e durare fino a 25 volte di più rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Sensibile riduzione dei costi di esercizio e di manutenzione, visti i bassi consumi e l’elevata durata, nettamente superiore rispetto alle tipologie di lampade tradizionali. Le lampade a LED hanno una vita utile molto più lunga (possono durare fino a 50.000 ore o più), per questo riducono i costi di sostituzione e manutenzione.
  • • A differenza delle lampade a incandescenza, la luce a LED è fredda, quindi non surriscalda l’ambiente, consentendo anche di risparmiare sul raffrescamento nei mesi estivi.
    Offrono una qualità della luce superiore e una resa cromatica migliore rispetto alle lampadine tradizionali. Sono disponibili in diverse temperature di colore, adattandosi a varie esigenze di illuminazione.
  • Diminuzione dell’impatto ambientale, dal momento che le lampade a LED non sono tossiche, non contengono mercurio e altri materiali pericolosi. Inoltre, la loro efficienza energetica contribuisce a ridurre le emissioni di CO2.

 

I lavori sono stati eseguiti in collaborazione con la società COSMANIT S.r.l.
L’adozione di sistemi di smart lighting e lampade a LED rappresenta una soluzione efficace per l’efficientamento energetico, portando benefici economici, ambientali e qualitativi.
Desideri avere maggiori informazioni e sapere come possiamo supportarti? Contattaci.

Iscriviti alla NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato sulle novità di CEI GROUP.